Размер шрифта
-
+

Трактирщица / La locandiera. Итальянский шутя - стр. 8

MARCHESE: Tant’è. Glielo regalo.

MIRANDOLINA: Ma io non voglio.

MARCHESE: Non mi fa andar in collera[45].

MIRANDOLINA: Oh, Lei lo sa, io non voglio offendere nessuno. Lo prenderò.

MARCHESE: Ah! Un fazzoletto di quella sorta, l’ho donato alla mia padrona di casa. Sono un cavaliere generoso.

MIRANDOLINA: (Questo è il primo regalo che mi ha fatto, e non so da dove ha quel fazzoletto). (Da sé)

Scena ventiduesima

Il Conte e detti.


CONTE: Mirandolina, io La cercavo.

MARCHESE: (Ehi! Mostri al Conte il fazzoletto). (Piano a Mirandolina.)

MIRANDOLINA: Guardi signor Conte, il bel regalo che mi ha fatto il signor Marchese. (Mostra il fazzoletto al Conte.)

CONTE: Oh, che bello! Bravo, signor Marchese.

MARCHESE: Eh niente, niente. Bagattelle. Lo nascondi; non parli di questo. Quel che faccio, non si deve sapere.

MIRANDOLINA: (Non si deve sapere, e mi fa mostrarlo. La superbia contrasta con la povertà). (Da sé.)

MARCHESE: Quel fazzoletto in tasca lo manderà a male[46] (A Mirandolina.)

MIRANDOLINA: Eh, sarò molto attenta, così non si ammacchia!

CONTE: Osservi questo piccolo gioiello di diamanti. (A Mirandolina.)

MIRANDOLINA: E’ tanto bello.

CONTE: È compagno degli orecchini che Le ho regalato.

MIRANDOLINA: Ma è ancora più bello.

MARCHESE: (Maledetto il Conte, i suoi diamanti e i suoi soldi!). (Da sé)

CONTE: Ora, Lei deve avere un compagno agli orecchini. Ecco ch’io Le regalo il gioiello. (A Mirandolina.)

MIRANDOLINA: Non lo prendo assolutamente.

CONTE: Non mi offenderà.

MIRANDOLINA: Oh! Non offendo mai nessuno. Per non offendera, lo prenderò. Ah! Che ne dice, signor Marchese? Questo gioiello non è galante?

MARCHESE: Nel suo genere il fazzoletto è più di buon gusto.

CONTE: Sì, ma da genere a genere c’è una bella distanza.

MARCHESE: Bella cosa! Vantarsi in pubblico di una grande spesa.

CONTE: Sì, sì, Lei fa i Suoi regali in segreto.

MIRANDOLINA: (Posso ben dire con verità questa volta, che fra due litiganti il terzo gode). (Da sé.)

Scena ventitreesima

MIRANDOLINA (sola): Con tutte le sue ricchezze, con tutti i suoi regali, non arriverà mai ad innamorarmi; non lo farà neanche il Marchese con la sua ridicola protezione. Se dovrò scegliere fra questi due certamente sceglierò quello che spende più soldi. Ma non mi piace né uno ne l’altro. Sono in impegno d’innamorar il Cavaliere di Ripafratta, e non darei un tal piacere per un gioiello il doppio più grande di questo. Mi proverò; non so se avrò l’abilità di un’attrice, ma mi proverò. Il Conte ed il Marchese mi lasceranno in pace; e potrò a mio agio[47] parlare con il Cavaliere. Possibile che lui non ceda? Chi è quello che possa resistere ad una donna, quando le dà tempo di poter far uso dell’arte sua? Chi fugge non può esser vinto, ma chi si ferma, chi ascolta, deve o presto o tardi a suo dispetto cadere. (Parte.)

Задание 4

1. Управление глаголов. Запомните:

• riuscire a — удаваться (Sono riuscito a leggere il primo atto. – Мне удалось прочитать первый акт.)

• volerci – требоваться (Ci vuole il tempo. Ci vogliono i soldi. – Требуется время. Нужны деньги.)

Конец ознакомительного фрагмента.

Страница 8
Продолжить чтение